FIGLI DI UN VITIGNO MINORE: LA VERNACCIA NERA

Oggi atterriamo, simbolicamente parlando, nelle Marche, per questa ennesima puntata del nostro viaggio alla scoperta degli autoctoni “minori”. La Vernaccia Nera, infatti, è un vitigno a bacca nera coltivato proprio in questa regione, soprattutto nella zona di Serrapetrona, in provincia di Macerata, dove ancor oggi se ne producono quantitativi molto limitati, tanto da poterla considerare una rarità, sia dal punto…

Buongiorno, io solo il Pecorino

Esiste un vitigno che negli ultimi anni ha conquistato una buona fetta di mercato: il Pecorino. Oscurato dalla notorietà del Verdicchio e del Trebbiano D’Abruzzo, non ha avuto – soprattutto all’inizio della sua ascesa – la strada spianata. Attribuire la paternità di questo vitigno sicuramente non è facile, da bravo ascolano dovrei dire: “Noi abbiamo…