Si innamora del vino quando aveva 17 anni perché sapeva di legno.
Diventa sommelier professionista in tre anni e inizia a viaggiare per capirci di più.
Apre due enoteche “Il Battello Ebbro”, una a Bertinoro e una a Forlì.
Ora è padre di Leonardo e amante della musica “ma quella vera”, ricava molta soddisfazione dal vivere in Hotel dove si sente a casa.
Viaggiatore instancabile, adora il cinema e le biografie perché “c’è da apprendere da tutti, sopratutto dagli errori”.
Spigoloso quanto basta e dal carattere non facile, crede in un processo di comunicazione differente per il mondo del vino e studia proprio per questo.
Wine Manager e comunicatore, intenditore di vino, amante della cucina e bon vivant. Vanta numerose pubblicazioni, collaborazioni e libri all’interno del mondo del vino e del cibo.
Collaboratore della Madia Travelfood, uno responsabili del progetto vino Partesa oltre che ideatore del premio “Dire, fare, sognare” e del format audio “Deep Red Stories”.
“2001: Odissea nello spazio” è un film prodotto nel 1968, diretto da Stanley Kubrick. È un colossal di fantascienza ambientato in un vicino futuro: si parla del 1968 e quando fu girato il 2001 era ben lontano. Il film tocca temi come l’identità della natura umana, il suo destino, il ruolo della conoscenza e della…
Partiamo da un’attenta analisi del mercato-vino: nei primi cinque mesi di questo 2020 calano le vendite di vino italiano nel mondo. Pesa, ovviamente, – non è una novità – la pandemia e la crisi economica che ne è derivata. Basti pensare che in Cina il consumo di vino italiano fra gennaio e maggio 2020 è…
“’74 is the new 24” è un brano presentato da Giorgio Moroder – produttore discografico e compositore – in concomitanza con l’annuncio del suo primo album in studio dopo trent’anni. Lo stesso compositore italiano ha spiegato che non importa se hai 74 anni o 24 perché 74 è il nuovo 24, da qui il titolo…
Nei regimi autoritari la dimostrazione della grandezza di chi comanda è una questione fondamentale e l’enogastronomia per certi versi è un regime a tutti gli effetti. Per questo vengono creati organi appositi che illustrano al mondo i successi del regime: libri, riviste e negli ultimi anni, soprattutto, la televisione. Il gusto, il palato hanno senza dubbio…
Il carattere minerale oggi è ricercatissimo ed è un descrittore da pochi anni apparso nel mondo del vino. La mineralità nel vino benché sia un termine ormai abusato e riconosciuto tra i principali sentori moderni della degustazione non trova un riscontro scientifico concreto tale da spiegarne l’origine. Nessuno in passato ha mai utilizzato questo descrittore.…
Cristina Parizzi, classe 1976, lavora come sommelier presso il Ristorante Parizzi dello chef Marco Parizzi a Parma, con lui è sposata dal 2006. Negli ultimi due anni si sta dedicando all’insegnamento del “Galateo a tavola” nelle scuole alberghiere, secondo lei punto focale del servizio al ristorante ma anche nei ricevimenti a casa. Socia e Sommelier presso…
Nasce il 26 febbraio 1976 circondato inconsapevolmente da quello che sarebbe stato il suo futuro: la ristorazione. All’università sceglie la cucina e il 20 maggio 1998 dà vita al Pashà. Un ristorante con una carta ambiziosa e specchio della sua terra, guidato dallo Chef Maria Cicorella, mamma di Antonello e fonte inesauribile di energia e…
“Floriano Pellegrino, Chef Patron del ristorante Bros’. Nel 2016 vince il premio Top di Domani, Touring Club, Sorpresa dell’anno di Idendità Golose e Premio Vent’anni per San Pellegrino e Acqua Panna. Nel 2017 con il suo ristorante Bros’ ottiene il premio Performance dell’anno per le Guide dell’Espresso raggiungendo 3 cappelli. Il 22 Gennaio 2018 entra…
OSTERIA BOTTEGA Via Santa Caterina, 51 – 40123 Bologna Tel. 051/585111 Giorno di chiusura: domenica e lunedì Ferie: variabili Cucina: di terra Tovagliato: tovagliette in carta gialla Carta dei vini: da circa 50 etichette Coperti: 60 Disponibilità di camere: no Disponibilità di spazi esterni: sì Prezzo medio senza bevande: 35 euro Il circo è un…
RISTORANTE ZAGHINI Piazza Gramsci, 14 – Santarcangelo (RN) Tel: 0541/626136 Giorno di chiusura: lunedì Ferie: variabili in ottobre Tovagliato: tovaglie in tessuto Carta dei vini: circa 30 etichette Coperti: 100 Disponibilità di camere: sì Disponibilità di spazi esterni: sì Prezzo medio senza bevande: 30 € SPECIALITÀ STAGIONALI In estate il vitello tonnato, in autunno le…