IN FONDO AL MAR

Di solito il luogo dove avviene l’affinamento del vino è la cantina, per tradizione e per storia. Un posto al riparo dalla luce, con una certa umidità, spesso interrata o scavata. Ma se dicessi invece che può avvenire in mare?! Ebbene sì, in fondo al mare. Diffuso in varie parti o acque che dir si…

L’ancestrale

Ancestrale – che appartiene o si riferisce agli antenati, trasmesso dagli antenati – è un termine dal tono solenne e molto evocativo richiamando alla mente un sapere legato agli antenati. Qualcosa che trova radici nel lontano passato quando la Natura dettava i tempi per la produzione del vino. Un termine che richiama la nascita delle…

Vino: L’Oro Nero

Oro nero Oro: metallo nobile di colore giallo lucente. Nero: nel linguaggio scientifico è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe, oppure semplicemente il colore nero. L’unione delle due è intesa come sinonimo di petrolio: un liquido viscoso, infiammabile, di colore che può variare dal nero al marrone scuro.…

Caro Tappo …

Caro tappo, Se ti chiamo così sicuramente sto parlando di te, o Sughero! Con il tuo fascino, tra mito e romanticismo, con la tua piacevolezza tattile del materiale con cui sei fatto, eserciti ancora un forte ascendente sul consumatore nel cui immaginario sei tradizionalmente associato al vino di qualità, mentre altre tue tipologie deprimono immediatamente…