L’interminabile sfida Italia-Francia anche sui vitigni come la Grenache
Quando si parla di Grenache subito la mente ci porta in viaggio lungo le sponde francesi del Rodano, nella parte più meridionale, zona rinomata da secoli per il suo Chateauneuf-du-Pape. La vite qui si coltivava già nel periodo gallo-romanico ma fu grazie allo spostamento della residenza di papa Giovanni XXII, intorno al 1300 dc, che…