Skip to content
Deep Red Stories
Grandi storie dal mondo del vino
  • Home Page
  • Alessandro Rossi
  • Podcast
  • Video
  • Il Focus di Alessandro …
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowRss page opens in new window
  • Home Page
  • Alessandro Rossi
  • Podcast
  • Video
  • Il Focus di Alessandro …

Tag Archives: #chardonnay

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "#chardonnay"

«CHARDONNAY è/e LEGGENDA: California»

WineCube, Nucleo democratico del vinoBy Alessandro RossiGiugno 7, 2020

I più famosi chardonnay americani provengono dallo stato della California, proprio dove questo vitigno è stato introdotto nel 1880. La storia della viticoltura in California è recente: dalle prime missioni francescane nel Settecento allo sviluppo produttivo nel 1850, negli anni Venti incassò il colpo del Prohibition Act e giunse al successo nel 1976 quando in…

«CHARDONNAY è/e LEGGENDA: Côte d’Or»

WineCube, Nucleo democratico del vinoBy Alessandro RossiMaggio 22, 2020

La Borgogna è terra di tradizione e non di sperimentazione: la Côte d’Or è il cuore e il simbolo eterno della stessa Borgogna. Lo chardonnay si afferma in questo complesso mosaico di denominazioni e di variegati Cru grazie alle differenti esposizioni, sottosuoli e microclimi divenendo il modello perfetto di tutti i grandi vini a base…

«Chardonnay: La Leggenda»

WineCube, Nucleo democratico del vinoBy Alessandro RossiMaggio 8, 2020

Perché lo Chardonnay è il vitigno a bacca bianca più famoso e più apprezzato nel mondo? Dove risiedono la sua eleganza, la sua versatilità e il suo potenziale? Caldo e freddo, argilla e marna, legno e acciaio, tradizione e modernità, identità e ispirazione, da Chablis alla California, dalla Côte d’Or all’Australia, passando per la Champagne;…

Cervaro della Sala in pillole …

Il vino in pilloleBy Alessandro RossiMaggio 7, 2020

Siamo in Umbria, esattamente a 18 chilometri dalla splendida e storica città di Orvieto arroccata su una rupe di tufo, e a poca distanza dal confine con la Toscana. È proprio qui che sorge il Castello della Sala, struttura di epoca medioevale incastonata tra il fiume Paglia e la vetta del Monte Nibbio. Si estende…

© 2018 - 2020 - Deep Red Stories by Alessandro Rossi. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy
Cookies Policy

Go to Top