Il Fiano e la voce dei suoi interpreti: Joaquin

“LA VITICOLTURA DI QUALITA’ PASSA ATTRAVERSO UNA SERIE DI RAPPORTI ANTROPOLOGICI” La parola a  Raffaele Pagano, ammiraglio del progetto Joaquin.   La cantina Joaquin è parte del cuore pulsante della denominazione Fiano di Avellino-Taurasi. Raffaele utilizza solo uve locali per mettere a punto le sue creazioni che diventano pezzi unici ed incarnano uno stile personale…

Il Fiano e la voce dei suoi grandi interpreti: Villa Diamante

Veniva chiamato “Vitis Apiana” per via della passione smodata che le api provavano per questo vitigno. Ai giorni nostri, lo conosciamo come Fiano, vitigno a bacca bianca capace di esprimersi con grande profondità. Il terreno d’elezione del Fiano è l’Irpinia, ovvero l’entroterra campano in provincia di Avellino. Nella DOCG Fiano di Avellino, come accade in…

Montevetrano in pillole …

Siamo in Campania, in provincia di Salerno e più precisamente in un paese di 6.500 anime: San Cipriano Picentino. Collocato su una collina alle pendici del monte Monna – anche la sola vista qui è appagante – è possibile scorgere sia la città di Salerno distante 15 km, in lontananza il porto e anche la…