Caro Tappo …

Caro tappo, Se ti chiamo così sicuramente sto parlando di te, o Sughero! Con il tuo fascino, tra mito e romanticismo, con la tua piacevolezza tattile del materiale con cui sei fatto, eserciti ancora un forte ascendente sul consumatore nel cui immaginario sei tradizionalmente associato al vino di qualità, mentre altre tue tipologie deprimono immediatamente…

L’insegnamento della cultura del vino nella scuola pubblica: una storia difficile e tormentata.

L’insegnamento della storia e della cultura del vino già dalla scuola dell’obbligo è stato oggetto di dibattito all’attenzione del governo durante innumerevoli legislature. Anni fa ci fu il celebre tentativo del Sen. Dario Stefàno, recentemente se ne è nuovamente occupato l’On.Brunetta. Molti nomi illustri del settore vino la vivono da sempre come una vera e…

Miani di pillole …

L’Azienda Miani sorge in Friuli Venezia Giulia, esattamente a Buttrio, una delle zone più vocate per la viticultura. Si estende tra le colline dei Colli Orientali del Friuli per venti ettari suddivisi fra Buttrio, Rosazzo e Corno di Rosazzo, ad un’altezza media che varia tra i 150 e 300 metri sul livello del mare. Il terreno…

Biondi Santi in pillole …

Ogni zona vinicola ha avuto in passato un pioniere, un innovatore, un precursore. Anche il Brunello di Montalcino deve tantissimo a un uomo, anzi a una famiglia, la famiglia Biondi Santi e principalmente Clemente Santi. Grazie alla sua passione per il proprio paese di origine e per la vigna, Clemente studiò metodi ed innovazioni per…