Vino: L’Oro Nero

Oro nero Oro: metallo nobile di colore giallo lucente. Nero: nel linguaggio scientifico è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe, oppure semplicemente il colore nero. L’unione delle due è intesa come sinonimo di petrolio: un liquido viscoso, infiammabile, di colore che può variare dal nero al marrone scuro.…

Caro Tappo …

Caro tappo, Se ti chiamo così sicuramente sto parlando di te, o Sughero! Con il tuo fascino, tra mito e romanticismo, con la tua piacevolezza tattile del materiale con cui sei fatto, eserciti ancora un forte ascendente sul consumatore nel cui immaginario sei tradizionalmente associato al vino di qualità, mentre altre tue tipologie deprimono immediatamente…

L’insegnamento della cultura del vino nella scuola pubblica: una storia difficile e tormentata.

L’insegnamento della storia e della cultura del vino già dalla scuola dell’obbligo è stato oggetto di dibattito all’attenzione del governo durante innumerevoli legislature. Anni fa ci fu il celebre tentativo del Sen. Dario Stefàno, recentemente se ne è nuovamente occupato l’On.Brunetta. Molti nomi illustri del settore vino la vivono da sempre come una vera e…

«For me, Argentina»

Il vino argentino è sintesi di tradizioni vitivinicole, grazie agli emigranti italiani e spagnoli che hanno portato in questa terra lontana le loro storie, i loro vitigni e le loro speranze. È sempre stato la bevanda nazionale e oggi è diventato un prodotto di qualità apprezzato anche all’estero, grazie a investimenti e innovazioni apportate dagli…