MA CHI È REALMENTE ROBERT PARKER? – Il più grande critico enologico di tutti i tempi decide di uscire di scena una volta per tutte

Siamo nel 1982, è un’annata molto controversa a Bordeaux. Oggi quella vendemmia è considerata superba, contrariamente alle opinioni di molti critici che la definirono acida e matura troppo precipitosamente. Solo un critico, addirittura americano, scrive tutto il bene possibile tra lo stupore generale dei colleghi che ovviamente la pensano diversamente. Il suo nome è Robert…

CHARLIE ARTURAOLA E il suo elogio della semplicità nella complessa architettura del vino

Di Alessandro Rossi Io non do punteggi mai. Nessuno score.  Per giustificare un punteggio serve il commento. Torniamo tutti ad essere più democratici. La fortuna dei vini italiani all’estero? Le I.g.t. Chi è Charlie Arturaola? Difficile raccontarlo tutto d’un fiato: un’enciclopedia non basterebbe. Per molti è un mito vivente, un rappresentante di spicco nel mondo vino,…

André Tchelistcheff

Immaginate di essere davanti ad un televisore, magari durante una notte piovosa e improvvisamente vi appare sullo schermo l’attore che ha fatto la storia del cinema horror degli anni ’30, Béla Ferenc Dezső Blaskó, in arte Bela Lugosi, un caratterista rimasto celebre soprattutto per le sue interpretazioni dei film horror, in particolare Dracula, ma non…