Alta langa

Champagne e Metodo Classico Italiano? Non c’è storia. Inutile iniziare la partita. Lo Champagne sarà sempre sul gradino più alto del podio ma per due fattori assoluti difficili da contrastare: storia e geologia. E’ partito con un secolo di vantaggio (come per altro tutti i vini prodotti in Francia) ed ha avuto la fortuna che il…

Vino: La teoria del caso

Ristoratori, trattori e locandieri: mi preoccupa molto questa categoria, in questi ultimi anni. La critica, non quella stampata, ma quella sotterranea, quella fatta di consumatori in qualche modo esperti (o che si ritengono tali, ma non lo sono), quella critica che può condizionare una scelta attraverso il passaparola, attraverso blog, forum, social o programmi di…

Cucina e vini

La storia della cucina che si sviluppa dai primi dell’800 fino ad oggi, come tutte le storie che si rispettino, è composta da tappe e percorsi fondamentali. Si parte dalla grande cucina di Auguste Escoffier, uno dei precursori, il primo ad abbandonare le cucine borghesi delle case francesi creando la grande rivoluzione alberghiera, che passa…