Nicola studia per diventare sommelier A.I.S. - percorso quasi naturale - dopo una vita dedicata alla gestione del vigneto di famiglia. Proprio in mezzo a quei filari nasce la sua passione per il vino. Per lui bere e mangiare bene è essenziale per una vita felice. Sogni nel cassetto? Diventare sommelier e scrivere del mondo enogastronomico. Nel frattempo degusta ...
Mario Soldati la declina al maschile “il barbera”, Giosuè Carducci al femminile, “la barbera”. Ma forse non è importante capire se è “maschio” o “femmina”, perché comunque sia siamo di fronte a un pezzo di storia della viticoltura italiana (ah, comunque io la declinerò al femminile). Un vitigno ubiquitario, diffuso quasi in tutta Italia, un…
La vite è una delle piante più esigenti nei confronti delle condizioni climatiche perché teme il caldo eccessivo, ma anche il freddo e l’umidità. Questi ultimi infatti agiscono creando un ambiente ideale per le muffe che danneggiano le uve, ma se l’umidità è scarsa e il caldo eccessivo, le foglie chiudono i loro pori (stomi),…