Si innamora del vino quando aveva 17 anni perché sapeva di legno.
Diventa sommelier professionista in tre anni e inizia a viaggiare per capirci di più.
Apre due enoteche “Il Battello Ebbro”, una a Bertinoro e una a Forlì.
Ora è padre di Leonardo e amante della musica “ma quella vera”, ricava molta soddisfazione dal vivere in Hotel dove si sente a casa.
Viaggiatore instancabile, adora il cinema e le biografie perché “c’è da apprendere da tutti, sopratutto dagli errori”.
Spigoloso quanto basta e dal carattere non facile, crede in un processo di comunicazione differente per il mondo del vino e studia proprio per questo.
Wine Manager e comunicatore, intenditore di vino, amante della cucina e bon vivant. Vanta numerose pubblicazioni, collaborazioni e libri all’interno del mondo del vino e del cibo.
Collaboratore della Madia Travelfood, uno responsabili del progetto vino Partesa oltre che ideatore del premio “Dire, fare, sognare” e del format audio “Deep Red Stories”.
“Siamo in un film”: oramai le nostre storie del mondo del vino partono tutte in questo modo. Immaginate un film-scandalo, quelli in cui un fumatore decide di attaccare giuridicamente una multinazionale del tabacco, oppure un ospedale o addirittura il governo degli Stati Uniti (diciamo Stati Uniti perché sono una superpotenza a livello mondiale e perché…
Quali sono i vini della vita? Sono i migliori del mondo? Sono quelli che vorremmo bere sempre e solo? No, ma certamente sono bottiglie da provare, con cui un appassionato può essere certo di trovare momenti di piacere. Sono vini differenti, ognuno con una sua storia personale. Ovviamente i vini citati sono in questa lista…
Immaginate di essere davanti ad un televisore, magari durante una notte piovosa e improvvisamente vi appare sullo schermo l’attore che ha fatto la storia del cinema horror degli anni ’30, Béla Ferenc Dezső Blaskó, in arte Bela Lugosi, un caratterista rimasto celebre soprattutto per le sue interpretazioni dei film horror, in particolare Dracula, ma non…