Si innamora del vino quando aveva 17 anni perché sapeva di legno. Diventa sommelier professionista in tre anni e inizia a viaggiare per capirci di più. Apre due enoteche “Il Battello Ebbro”, una a Bertinoro e una a Forlì. Ora è padre di Leonardo e amante della musica “ma quella vera”, ricava molta soddisfazione dal vivere in Hotel dove si sente a casa. Viaggiatore instancabile, adora il cinema e le biografie perché “c’è da apprendere da tutti, sopratutto dagli errori”. Spigoloso quanto basta e dal carattere non facile, crede in un processo di comunicazione differente per il mondo del vino e studia proprio per questo. Wine Manager e comunicatore, intenditore di vino, amante della cucina e bon vivant. Vanta numerose pubblicazioni, collaborazioni e libri all’interno del mondo del vino e del cibo. Collaboratore della Madia Travelfood, uno responsabili del progetto vino Partesa oltre che ideatore del premio “Dire, fare, sognare” e del format audio “Deep Red Stories”.

Champagne: CRAMANT

342,90 ettari, di cui 342,50 a Chardonnay e 0,40 a Meunier. 493 i proprietari. In questo piccolo villaggio incastonato nel cuore storico della Côte de Blancs di nome Cramant, è difficile occuparsi di qualcosa che non sia lo Chardonnay. È proprio il terreno che lo richiede, è la luce che, qui, in alcune giornate diviene…

“OSTERIA BOTTEGA”: Bologna – Emilia

OSTERIA BOTTEGA Via Santa Caterina, 51 – 40123 Bologna Tel. 051/585111   Giorno di chiusura: domenica e lunedì Ferie: variabili Cucina: di terra Tovagliato: tovagliette in carta gialla Carta dei vini: da circa 50 etichette Coperti: 60 Disponibilità di camere: no Disponibilità di spazi esterni: sì Prezzo medio senza bevande: 35 euro   Il circo è un…

Brunello di Montalcino annata 2015

Montalcino è una delle zone dove il Sangiovese Grosso è Re indiscusso delle campagne. Quello che rende unico questo territorio è anche la presenza della “Montagna Sacra” – cosi definita da molti storici – protezione naturale contro nubifragi, grandinate ed altri eventi metereologici. È proprio in questo connubio paesaggistico che il Sangiovese Grosso, o meglio…

Montevetrano in pillole …

Siamo in Campania, in provincia di Salerno e più precisamente in un paese di 6.500 anime: San Cipriano Picentino. Collocato su una collina alle pendici del monte Monna – anche la sola vista qui è appagante – è possibile scorgere sia la città di Salerno distante 15 km, in lontananza il porto e anche la…

Eugenio Boer

“Nato per sbaglio in Italia” l’8 maggio del 1978, mezzo italiano e mezzo olandese, Eugenio Boer cresce in Olanda, a Voorburg, fino all’età di 7 anni, quando la famiglia si sposta in Italia, a Sestri Levante (GE), per seguire il padre, allora agente di commercio. La sua passione per la cucina inizia molto presto, quando a soli 3…