In questi giorni difficili che stiamo affrontando da diverse settimane ormai a causa del Covid-19, ognuno in casa propria, lontani dalla nostra routine quotidiana, lontani dai nostri affetti, non dobbiamo abbatterci di morale ma cercare di farci forza a vicenda per uscire vincitori da questa emergenza.
Ed allora perché non goderci in tranquillità un buon bicchiere di vino? In compagnia di chi è con noi in questo momento in casa, magari in un aperitivo, sulla poltrona mentre leggiamo un libro di fronte al camino acceso, oppure durante i pasti con prodotti da noi cucinati e sperimentati.
Vorrei però specificare che non per forza un buon bicchiere di vino si trova esclusivamente ad alti prezzi. A maggior ragione in questo momento dove non sappiamo come ripartirà la nostra economia, e quando si potrà tornare a fare visite e degustazioni in cantina, o semplici aperitivi in compagnia, vorrei proporvi 7 vini al di sotto dei 16€ da poter assaggiare in questo periodo di quarantena.
- Azienda Bagnaia, “Grottascura” Orcia D.O.C 2017, 70% sangiovese, 30% Syrah. Area di produzione: San Quirico d’Orcia (SI). Prezzo 15,00€
Al naso è intenso, un’ottima frutta ben marcata lascia spazio ad una fine nota di pepe nero e una lieve tostatura. In bocca è un vino di corpo, dalla buona struttura, fine e persistente.
- Azienda Audarya, Vermentino di Sardegna DOC 2018, 100% Vermentino. Area di produzione: Serdiana (CA). Prezzo: 14,00€
Al naso è d’impatto e struttura ma con eleganti note fruttate e delicati sentori agrumati. In bocca è fresco, di corpo, con un’ottima sensazione minerale ed una notevole sapidità che rende il vino fine e persistente.
- Azienda Ciacci Piccolomini d’Aragona, “Ateo” Sant’Antimo DOC 2018, Cabernet Sauvignon e Merlot. Area di produzione: Castelnuovo dell’Abate (SI). Prezzo 15.00€
Profumi prevalentemente erbacei completati da un’ottima frutta matura a bacca rossa e sentori speziati. La bocca è strutturata; un vino di corpo, morbido quel che basta con tannini ben marcati. Ottimo l’equilibrio in chiusura, fine e persistente.
- Azienda Paltrinieri, “Leclisse” Lambrusco di Sorbara DOC, 100% Lambrusco di Sorbara. Area di produzione: Sorbara (MO). Prezzo: 11,00€
Si presenta di colore rosa tenue con un perlage fine e persistente al bicchiere, i profumi variano dalla fragolina di bosco al lampone. Il gusto è piacevole, con una bella nota fruttata, ed una spiccata freschezza che invoglia senza dubbio il sorso.
- Azienda Campotondo, “Banditone” Orcia DOC 2017, 90% Sangiovese 10% Merlot e Colorino. Area di produzione: Campiglia d’Orcia (SI). Prezzo 14,00€
Di primo impatto il naso viene avvolto da un’ottima nota fruttata ben matura a polpa rossa per poi lasciare spazio a delicate, ma piacevoli, note speziate e tostate con una lieve nuance mentolata. La bocca è fresca e ben integrata grazie all’apporto tannico per poi dissuadersi e far percepire una elegante frutta matura. Vino di corpo, fine e persistente.
- Azienda Umani Ronchi, “Plenio” Verdicchio Classico Riserva 2016, 100% Verdicchio. Area di produzione: Jesi. Prezzo: 16,00€
Al naso è fresco, con sentori di frutta a polpa gialla matura, miele, profumi di erbe aromatiche che sfumano in note di mandorla. La bocca rispecchia molto l’esame olfattivo: fresco e allo stesso tempo di ottima morbidezza, equilibrato, di corpo e con un’elegante sapidità che rende fine e persistente il sorso.
- Azienda Gancia, “18” Metodo classico brut, 18 mesi sui lieviti, Pinot Nero e Chardonnay. Area di produzione: Asti (AT). Prezzo: 14,00€
Al bicchiere si presenta con un perlage fine, numeroso e persistente. Al naso è morbido, ricordi di vaniglia, frutta a polpa gialla e lieviti. In bocca assume una propria identità; la sapidità è eccellente, di ottima struttura, fragrante e cremoso, finale persistente e di invidiabile finezza.