I 10 indirizzi di Bologna e province dove mangiare le migliori tagliatelle al ragù secondo Alessandro Rossi
- Irina Trattoria – Via Gugliemo Marconi,39 – 40053 Savigno, Valsamoggia (BO) – (34571608382) – www.irinatrattoria.it
Descrizione: Uno tra i piatti più rappresentativi della cucina di irina Steccanella sono senza dubbio le tagliatelle e considerate tra le più buone della provincia di Bologna. La nuova Trattoria appena aperta che prende il suo nome – Irina – ovviamente le propone al ragù tradizionale Bolognese. La soglia è fatta di semola rimacinata. Il ragu – di altissima digeribilità – è un equilibrato misto di carne suina a e bovina.
- Ristorante Nuova Roma – Via Olivetta, 87 – 40037 Sasso Marconi (BO) – (051/6760140) – www.ristorantenuovaroma.it
Descrizione: Le tagliatelle del Ristorante Nuova Roma sono – come da regola – interamente tirata al mattarello; sono tagliatelle non troppo spesse ma cotte perfettamente al dente. Il ragù della “Zia” è “alla vecchia” come dicono loro: conserva fatta in casa, coppa fresca di maiale, pancetta, rifilitura dei filetti e delle costate di Romagnola. Il tutto macinato e non battuto al coltello.
- All’Osteria Bottega – Via Santa Caterina, 51, 40123 Bologna (BO) – (051/585111 – www.facebook.com/Osteria Bottega
Descrizione: Daniele Minarelli è oramai un mito in quel di Bologna. Le tagliatelle proposte dall’Osteria Bottega sono tra le migliori in assoluto e non mancano mai dal suo menu: gialle come si deve – grazie ad una sfoglia interamente tirata a mano – e non troppo strette. La cottura è da manuale; rigide al punto giusto, condite con un grande ragù composto da macinato magro di manzo, cartella, pancetta e spalla di maiale.
- Ristorante al Cambio – Via Stalingrado, 150, 40128 Bologna (BO) – (051/328118) – www.ristorantealcambio.it
Descrizione: Il ragù del Ristorante al Cambio è come quello di una volta, quello della memoria, ogni giorno preparato con il rituale dei giorni di festa. La sfoglia ovviamente tirata al mattarello è tra le migliori di Bologna; porosa al punto giusto e in gradi assorbire al meglio il ragù. Il condimento è delicato ma saporito e per niente pesante: un misto tra pancetta, vitello, manzo e maiale.
- Amerigo dal 1934 – Via Gugliemo Marconi 14/16 – 40060 Savigno, Valsamoggia (BO) – (051/6708326) – www.amerigo1934.it
Descrizione: Questo piatto che rappresenta l’essenza della bolognesità, come racconta Alberto Bettini, non può certamente mancare dal suo menu. Da Amerigo è un’istituzione, considerata una tra le trattorie gourmant più quotate di Bologna e non. La sua tagliatella è prodotta interamente con ingredienti locali: la sfoglia è di farina grano Bologna macinata a pietra mentre il ragu è un misto di vacca bianca modenese e cappone.
- Antica Trattoria Fantoni – Via del Pratello, 11, 40122 Bologna (BO) – (051/236358) – www.facebook.com/Trattoria Fantoni
Descrizione: Qui dentro le mura di Bologna le tagliatelle continuano a essere preparare come si era fatto per 40 anni. Le tagliatelle al ragù sono tirate spesse e cotte ben al dente. Vengono preparate con farina biologica e sono considerate un vero manifesto della cucina popolare anche se più leggere rispetto al passato. Tre ore di cottura per un ragù misto manzo, maiale e vitello.
- Antica Osteria del Mirasole – Via Giacomo Matteotti, 17 – 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) – (051/821273) – www.osteriadelmirasole.it
Descrizione: Le tagliatelle di Franco Cimini sono assolutamente da provare e il viaggio vale il prezzo. La perfezione della sfoglia è commovente: ruvida e cotta sempre al dente. Il ragù non è classico ma di cortile ottenuto con poca carne ma tante rigaglie degli animali di cortile: faraone e galline su tutti. La cottura è in base alle carni ed il risultato è un sugo dagli umori ancestrali di grande carattere.
- Trattoria di Marano – Via della Pieve, 24, 40055 Castenaso (BO) – (051/6060130) – www.trattoriadimarano.it
Descrizione: La Trattoria è una di quelle storiche dove ancora si respira il passato e si possono assaporare gli antichi sapori di una volta. La tagliatella è perfettamente e sapientemente ideata per raccogliere il ragù dal piatto grazie alla sua porosità. Il ragù è saporito e ben mantecato: un misto di vitello, manzo e pancetta, una parte battuta al coltello e una parte macinata.
- Ristorante Caminetto d’Oro – Via de’ Falegnami, 4, 40121 Bologna (BO) – (051/263494) – www.caminettodoro.it
Descrizione: Un locale storico della grande tradizione ed eleganza bolognese. Ancora oggi le tagliatelle sono un punto di riferimento e riconducibili alla ricetta ovviamente storica. Macinato e pancetta sono le parti principali di questo ragù cotto senza fretta e dall’altissima digeribilità. Le tagliatelle sono ottime, tirate a dovere e cotte perfettamente al dente.
- Oltre – Via Augusto Majani, 1– 40122 Bologna (BO) – (051/0066049) – www.oltrebologna.it
Descrizione: La tagliatella di Daniele Bendanti è studiata nei minimi dettagli; una ricetta che l’ha reso uno dei punti di riferimento per questo piatto all’interno delle mura di Bologna. La sfoglia è al dente, croccante e interamente tirata a mano dalle sue sfogline Daniela e Monica. Il ragù è quello della tradizione; battuto al coltello e non macinato con i classici pezzi di carne della tradizione bolognese.