I 5 indirizzi in Romagna dove mangiare le migliori tagliatelle secondo Alessandro Rossi
- Ustarì dla Benilde – Via G. Vendemini 23 – Bertinoro (FC) – (0543/445647)
Descrizione: Tagliatelle tirate a mano sempre dalla sig.ra Norma, la titolare: ruvide, strette e molto spesse. Cottura perfetta ovviamente al dente. Il Ragù è leggero, saporito ma soprattutto non untuoso. Le carni sono principalmente di magro bovino.
- Osteria del Mercato – Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24 – Forli (0543/034805) – osteriadelmercatoforli.it – info@osteriadelmercatoforlì.it
Descrizione: Tagliatelle perfette, abbastanza ruvide, non troppo spesse e correttamente larghe. Cottura al dente. Il Ragù è da manuale, di magro bovino con parti di maiale. Per niente pesante ed unto, molto gustoso.
- Ristorante Anna – Via G. Matteotti, 13 – Forlimpopoli (FC) – (0543/741330) – ristoranteanna.net – info@ristoranteanna.net
Descrizione: Tagliatelle tirate a mano dalle sfogline del ristorante: ruvide, grosse ma non eccessivamente spesse. Cottura abbastanza al dente. Il Ragù è composto principalmente da carne magra di manzo ma con l’aggiunta di maiale. Sostanzialmente è un ragù leggero, saporito ma non salato.
- Ristorante l’Angolo – dalla Piccina – Via Andrea Costa, 88 – Cusercoli (FC) – (0543/989245)
Descrizione: Tagliatelle fatte in casa ancora dalla “Piccina”, storica titolare del ristorante: grosse ma non eccessivamente, ben cotte al dente. Il Ragù romagnolo è preparato con carne di manzo con l’aggiunta di prosciutto. Un ragù molto saporito e gustoso, non troppo unto
- Ristorante Zaghini – Piazza A. Gramsci, 14 – Santarcangelo di Romagna (RN) – (0541/626136)
Descrizione: Tagliatelle ruvide, lunghe, spesse ed abbastanza larghe; interamente tirate a mano.
Il Ragù è una ricetta antica, quella della sig.ra Veglia; lunga cottura, polpa di manzo bovino e mora romagnola, molto gustoso e abbastanza oleoso.